L’azienda di L’Amor di Latte a Cavallino si occupa della produzione di latticini e
formaggi freschi e della loro vendita, sia al dettaglio che all’ingrosso.
Utilizziamo soltanto materie prime fresche e genuine prediligendo il latte
pugliese certificato, in modo da dare vita a prodotti caseari dal sapore unico.
L’ampia gamma di
prodotti messi a disposizione comprende
scamorza, burrata, stracciatella, mozzarella fiordilatte, ricotta,
giuncata , primo sale,caciotta fresca e formaggi stagionati.
LA SCELTA DI LATTE PUGLIESE
Il Caseificio l’Amor Di Latte a Cavallino sin dall’ inizio della sua attività ha posto le basi della
sua anima produttiva sull’ utilizzo del latte crudo proveniente da aziende
agricole esclusivamente pugliesi.
Questa è stata senza
dubbio una scelta coraggiosa poiché la lavorazione di un latte crudo è molto più complessa e richiede più attenzioni
rispetto ad un latte pastorizzato e costruito in laboratorio.
Mensilmente
sottoponiamo ad analisi la materia prima e il prodotto finito, nonostante le
aziende agricole che ci conferiscono il latte sottopongano la loro produzione a
rigidi controlli e si avvalgono dell’aiuto di nutrizionisti e veterinari per
monitorare continuamente il bestiame.
Tale scelta
dall’inizio del 2015 ci ha premiato con vari riconoscimenti sia da privati che
rivenditori passando per gli esperti del settore che vanno alla ricerca
continua di queste aziende ormai sempre
più rare .
Svariati sono stati
gli investimenti del caseificio l’Amor
Di Latte a Cavallino, una linea
volta a continuare un sistema di eccellenza anche per quanto riguarda gli altri
ingredienti non meno importanti del latte. In esempio, nonostante l’acqua che
ci approvigioniamo dall’ acquedotto sia ampiamente potabile e adatta alla
lavorazione casearia ci siamo avvalsi, grazie a delle aziende specializzate, dell’utilizzo
di un addolcitore adatto ad abbattere la durezza dell’acqua e di una lampada
ultra violetti per la sanificazione e debatterizzazione dell’acqua.
Tutto questo perché oggi più che mai la gente
ha bisogno di certezze, ed è sempre più informata ed esigente per quanto riguarda la
sicurezza alimentare e si dovrà intraprendere grazie all’ impegno di tutti un
cammino lento per ridare al genere umano la stabilità di una volta.
Oggi, difatti, è sempre più comune sentir parlare di
intolleranze e allergie alimentari. Fondamentalmente l’uomo non è mutato negli ultimi cinquant’anni
, anzi, è sicuramente aumentata l’igiene nei posti di lavoro, ma, aziende poco
oneste e senza tanti scrupoli per decenni hanno lavorato approfittando della
cattiva informazione (alle volte anche delle istituzioni) in maniera poco
onesta creando così un popolo di intolleranti.
Portare sulle vostre tavole i nostri prodotti significa quindi essere
certi di assaporare un prodotto genuino ed estremamente naturale e sicuro.